Sono passati tre anni dall’uscita dell’omonimo album di debutto e ora i Vince Pastano & The Noisebreakers tornano con un nuovo progetto discografico.

Molti conoscono Vince Pastano per essere il chitarrista di Vasco Rossi, nonché arrangiatore e direttore musicale di tutti gli show del rocker emiliano. I Noisebreakers sono una band formata insieme al cantante Tony Farina, con un’impronta tipicamente blues, arricchita da venature cantautorali, che riportano alla mente artisti come il leggendario Nick Cave.

Questo nuovo “Nocturnal” è un disco che si lascia davvero ben ascoltare ed è composto da tredici canzoni. Oltre a Vince e Tony, la band include anche la potente sezione ritmica formata da Vincenzo Matozza alla batteria e percussioni e Davide Barani al basso.

Vince Pastano live, Bologna – 2023. ph Emanuel Giordani

Un lavoro da ascoltare quando si fa sera, esattamente al crepuscolo, per immergersi nelle atmosfere malinconiche del disco, un autentico piccolo gioiello. Ogni canzone racconta una storia e tra i momenti più riusciti spicca sicuramente “Red Pain Novel”, un brano molto spirituale e dall’incredibile atmosfera, che richiama in alcuni passaggi gli U2 e si chiude con un outro di chitarra particolarmente ispirato di Vince.

L’album è un viaggio nella notte e nei suoi personaggi, con influenze dall’altro progetto di Pastano e Farina, “Malacarna”, dove il cantante interpreta brani in dialetto lucano su sonorità noise/tribal. Il basso assume un ruolo centrale in pezzi come “Lou”, in cui Vince offre anche grandi partiture di chitarra distorta, mentre la voce di Tony risulta calda e potente.

L’eterna lotta tra il bene e il male, la luna crescente e il fascino unico della notte sono i temi che permeano l’album, capace di rivelare nuove sfumature ad ogni ascolto. Non mancano richiami ai Rival Sons e ai The Black Crowes, evidenti nella classicheggiante “Pretty Mama”, così come influenze gospel in “Lord Pray For Me”, introdotta dalla batteria tribale di Matozza. Degni di nota anche i momenti jazz di “The Porthole” e le sonorità alla Jimi Hendrix di “Black Hearted Woman”.

“Nocturnal” è la dimostrazione che anche in Italia il rock è vivo e vegeto. Un lavoro senza compromessi, dove Vince Pastano esprime tutta la sua creatività in un progetto completamente diverso da quello che lo ha reso celebre con Vasco Rossi.

L’album sarà venduto esclusivamente ai concerti della band, che ha recentemente concluso il tour il 1° marzo al Mood di Vicopisano (PI). Ho avuto modo di apprezzare la band dal vivo durante un concerto al Vertigo Rock Live, festival vicino a Torino, dove un paio d’estati fa aprirono per gli Heroes & Monsters, la band di Stef Burns, altro storico chitarrista di Vasco Rossi.

Mauro Brebbia


Tracklist

  1. Darkest Night
  2. Love Me No More
  3. Red Pain Novel
  4. Lou
  5. Nocturnal
  6. The Gambling Witch
  7. There Ain’t No Love
  8. Black Hearted Woman
  9. Dead Calm Sea (Reprise)
  10. The Porthole
  11. Lord Pray For Me
  12. On The Run
  13. Pretty Mama

press

Band

  • Tony Farina – Voce
  • Vince Pastano – Chitarre, Steel Guitar, Mandolino, Basso, Tastiere, Programming
  • Vincenzo Matozza – Batteria, percussioni
  • Davide Barani – Basso

Facebook

Mauro Brebbia
Author

Comments are closed.