Oggi sabato 3 settembre al Wembley Stadium a Londra ci sarà il primo dei 2 show previsti del Taylor Hawkins Tribute Concert, il concerto in memoria del batterista dei Foo Fighters.

L’elenco degli artisti che parteciperanno è incredibile: Travis Barker, Nandi Bushell, Martin Chambers, Chris Chaney, Chevy Metal, Stewart Copeland, Josh Freese, Liam Gallagher, James Gang, Violet Grohl, Omar Hakim, Justin Hawkins, Shane Hawkins, Joshua Homme, Chrissie Hynde, Alain Johannes, Brian Johnson, John Paul Jones, KESHA, Greg Kurstin, Geddy Lee, Alex Lifeson, Brian May, Krist Novoselic, Nile Rodgers, Mark Ronson, Luke Spiller, Supergrass, Roger Taylor, Rufus Taylor, Lars Ulrich, Wolfgang Van Halen e un’apparizione speciale di Dave Chappelle e Chris Rock. 

L’ultimo ad aver confermato è stato il cantante degli AC/DC Brian Johnson, che ha dichiarato:

Taylor era un uomo adorabile, il suo sorriso era una leggenda, la sua batteria intensa e brillante, e sapeva anche cantare.

È un onore fare parte di questo evento in cui ci riuniamo in tanti per rendere omaggio a Taylor e alla sua famiglia. Lo facciamo da amici, lo facciamo per lui e per la sua band, i Foo Fighters 

Taylor Hawkins è morto il 25 marzo 2022 nella sua stanza d’hotel a Bogotà in Colombia poco prima di salire sul palco con i Foo Fighters per una data nella città sudamericana. Il musicista aveva 50 anni.

Taylor aveva suonato la batteria con Alanis Morissette all’apice della sua carriera negli anni ’90, lasciando per unirsi ai Foos nel 1997 dopo che il batterista William Goldsmith lasciò la band.

Aveva un progetto parallelo chiamato Taylor Hawkins and the Coattail Riders dove era anche il cantante (qui la recensione del disco) e aveva collaborato con numerosi artisti, tra cui Dave Navarro e Chris Chaney dei Jane’s Addiction, con la quale aveva creato la nuova band NHC.

Il musicista lascia la moglie Allison Hawkins, sposata nel 2005, ei figli Oliver. Annabelle ed Everleigh.

 

Come vedere lo show

La diretta del live sarà disponibile su Pluto TV, sul canale VH1+ e su YouTube dalle 17:30 di sabato 3 settembre.

Sarà poi disponibile uno speciale di un’ora sul concerto che andrà in onda il 4 settembre alle 20.00 su MTV Music, sempre il 4 settembre alle 21.10 su MTV e il 5 settembre alle 20.00 su VH1.

Ci sarà anche uno speciale da 2 ore su Paramount+, disponibile dal lancio della piattaforma in Italia il 15 settembre

 

redazione
Author

Comments are closed.