Roger Waters diceva durante un’intervista radiofonica nel luglio del 1989: ‘ “The Wall” si potrà eseguire dal vivo solo in seguito alla caduta del Muro di Berlino‘.
Mai frase fu piùpoeticamente, politicamente e socialmente piùcorretta. Infatti un anno dopo tale dichiarazione ecco il magnifico concerto in Potsdamer Platz a Berlino. Oltre 300.000 persone ad accogliere un avvenimento carico di significati e di importanza fondamentale… la musica unisce e i muri, grazie ad essa, possono cadere.
E’ così è stato. la trasposizione in un live dell’intero disco dei Pink Floyd, ‘The Wall’.
Sono trascorsi 30 anni e sembra ieri, ricordando con forte emozioni il concerto trasmesso in diretta TV anche in Italia e scorgendo gli sguardi dei partecipanti e dei protagonisti. Pubblico e artisti tutti protagonisti allo stesso modo di una immensa serata, di un avvenimento che decretava l’abbattimento di una barriera culturale e sociale, politica e umana, con sfumature di mille colori e mille bandiere unite insieme in suoni, commozione ed esaltazione della spiritualità di ciascuno di noi…
Forse uno di quegli eventi che hanno fatto la storia della musica e che questo motivo dovrà essere ricordato e raccontato…
Il concerto verrà trasformato in DVD pubblicato a settembre del 1990.
Brani e interpreti
- In the Flesh? – Scorpions
- The Thin Ice – Ute Lemper & Roger Waters & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro
- Another Brick in the Wall (Part 1) – Roger Waters
- The Happiest Days of Our Lives – Roger Waters
- Another Brick in the Wall (Part 2) – Cyndi Lauper; chitarra solista- Rick Di Fonzo & Snowy White, synth solo – Thomas Dolby
- Mother – Sinéad O’Connor & The Band; accordion – Garth Hudson, voci – Rick Danko & Levon Helm; strumenti acustici- The Hooters.
- Goodbye Blue Sky – Joni Mitchell & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro; flauto – James Galway
- Empty Spaces/What Shall We Do Now? – Bryan Adams, Roger Waters & the Rundfunk Orchestra & Coro
- Young Lust – Bryan Adams, chitarra solista- Rick Di Fonzo & Snowy White
- Oh My God ”“ What a Fabulous Room – Jerry Hall (intro a One of My Turns)
- One of My Turns – Roger Waters
- Don’t Leave Me Now – Roger Waters
- Another Brick in the Wall (Part 3) – Roger Waters & & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro
- The Last Few Bricks
- Goodbye Cruel World – Roger Waters
- Hey You – Paul Carrack
- Is There Anybody Out There? – & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro; chitarra classica Rick Di Fonzo & Snowy White
- Nobody Home – Roger Waters & & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro, chitarra solista- Snowy White
- Vera – Roger Waters & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro
- Bring the Boys Back Home – & Berlin Radio Symphony Orchestra, Banda del Gruppo delle forze Armate Sovietiche in Germania & Coro dell’Armata Rossa
- Comfortably Numb – Van Morrison, Roger Waters & The Band & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro, chitarra solista- Rick Di Fonzo & Snowy White
- In the Flesh – Roger Waters, Scorpions. Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro
- Run Like Hell – Roger Waters e Scorpions
- Waiting for the Worms – Roger Waters, Scorpions e the Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro
Stop – Roger Waters - The Trial – Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro, con:
- Tim Curry: Pubblico ministero
- Thomas Dolby: Insegnante
- Ute Lemper: Moglie
- Marianne Faithfull: Madre
- Albert Finney: Giudice
26. The Tide Is Turning (After Live Aid) – the Company (voci – Roger Waters, Joni Mitchell, Cyndi Lauper, Bryan Adams, Van Morrison e Paul Carrack.) & Berlin Radio Symphony Orchestra & Coro.
27. Outside the Wall – Roger Waters