La band rock finlandese THE RASMUS, con 6 dischi di platino e 8 d’oro, torna con un nuovo singolo carico di energia: “Break These Chains” in collaborazione con Niko Vilhelm dei Blind Channel. Disponibile da oggi via Better Noise Music e Playground Music, il brano, che affronta il tema dell’amore tossico, è tratto dal prossimo album “WEIRDO“, in uscita il 12 settembre, l’undicesimo nella carriera della band e il primo sotto l’etichetta Better Noise Music.
“‘Break These Chains’ parla di una relazione tossica” spiega il cantante Lauri Ylönen, che canta versi taglienti come: “You made me believe / That true passion makes you bleed / So I stayed too long / To play your twisted games”. “Parla del lasciare andare qualcosa che sai ti fa male, ma di cui sei ossessionato”.
Il brano è stato scritto da Lauri insieme ai rinomati produttori/autori Marti Frederiksen e Desmond Child. Per questa canzone, The Rasmus hanno invitato Niko Vilhelm dei Blind Channel come ospite speciale: “The Rasmus sono i miei eroi” afferma Niko “Quando Lauri mi ha chiamato per partecipare al brano ero super entusiasta. Quando poi ho ascoltato il pezzo, sono impazzito. Il loro sound più pesante gli calza a pennello. Non vedo l’ora di vedere dove andranno con questa nuova direzione”.
La maggior parte delle tracce di “WEIRDO“ è stata scritta da Lauri Ylönen, Desmond Child (già autore per Black Roses e Rise, e collaboratore di artisti come Bon Jovi, Joan Jett, Aerosmith, Alice Cooper) e Marti Frederiksen (Aerosmith, Ozzy Osbourne, Black Veil Brides). Le prime session si sono tenute a Folegandros, in Grecia. A luglio 2023, la band ha registrato i demo in Finlandia, con la produzione guidata da Frederiksen e Child.
Successivamente, l’intero album è stato registrato nei Sienna Studios di Marti Frederiksen a Nashville. Il mixaggio delle tracce è stato curato da Frederiksen (assistito da Evan Frederiksen), Chris Baseford (Nickelback, Shinedown, Daughtry) a Vancouver, Claudius Mittendorfer (Panic! At The Disco, We Are Scientists) a Londra e Joseph McQueen (Bad Wolves, As I Lay Dying) a Los Angeles. McQueen ha anche fornito una produzione aggiuntiva per brani come “Creatures of Chaos” e “Break These Chains”, mentre “Rest in Pieces” è stato prodotto da Ylönen con Alex Mattson.
Il secondo singolo dell’album, “Creatures of Chaos”, è uscito il 28 marzo, e il video ha già superato 521.000 visualizzazioni. Il primo singolo, “Rest In Pieces”, è stato pubblicato il 25 ottobre 2024, con un lyric video che ha superato le 556.000 visualizzazioni.
“Mi consola sapere che il nostro undicesimo album, WEIRDO, porta lo stesso messaggio del nostro primo album uscito nel 1996” afferma Lauri “Difendere e celebrare chi è diverso dalla massa e ha il coraggio di essere sé stesso. È sempre stata la nostra filosofia”.
Ylönen spiega il significato di essere un “weirdo”: “Nella società, mi sono sempre sentito in dovere di giustificarmi per essere come sono o per ciò che faccio. Mi sono sempre sentito un outsider, fuori dal comune. Mi hanno chiamato weirdo, disadattato, freak. Prima mi faceva arrabbiare – ora è diventato la mia forza. Ho capito che è una fonte di potere. Tutte le persone che trovo affascinanti e stimolanti sono, in qualche modo, strane. Noi Weirdos ci uniamo e ci nutriamo dei giudizi degli altri. Il fatto è che hanno paura di noi. Paura della nostra capacità di creare e cambiare il futuro. Sei un Weirdo? Unisciti a noi…”
Con la sua visione audace e un messaggio senza compromessi, WEIRDO si preannuncia come l’album più ambizioso e potente dei The Rasmus.
“WEIRDO” Tracklisting
1. Creatures of Chaos
2. Break These Chains
3. Rest in Pieces
4. Dead Ringer
5. Weirdo
6. Banksy
7. Love Is a Bitch
8. You Want It All
9. Bad Things
10. I’m Coming for You
Nel 2025, The Rasmus porteranno il loro show esplosivo in giro per il mondo con il “Weirdo Tour”. Hanno appena concluso un tour di un mese negli Stati Uniti con The Funeral Portrait, e attualmente sono in tour come headliner in Nord America, iniziato il 3 maggio ad Atlanta. I biglietti per le date europee (12 settembre – 6 dicembre) sono già in vendita.
“È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che siamo andati in tour, quindi siamo super felici di tornare in giro per il mondo nel 2025” dice Lauri “Si prospetta un tour enorme, e ci saranno altre date. Non vediamo l’ora di rivedere i nostri fan, per noi sono come una famiglia”.
Nel frattempo, il 19 luglio, The Rasmus suoneranno in Ucraina come headliner all’Atlas Festival, unica band straniera presente. L’evento, che ospiterà oltre 60.000 persone, ha una forte impronta benefica. Lo scorso anno ha raccolto oltre 2 milioni di euro. Gli artisti potranno scegliere a quale causa ucraina destinare i fondi raccolti: ospedali pediatrici, ambulanze o supporto al personale medico in prima linea.
“Fa paura suonare in mezzo a una guerra, ma vogliamo mostrare il nostro supporto al popolo ucraino” dice Lauri “Abbiamo tantissimi fan in Ucraina, e in passato abbiamo anche collaborato con i Kalush Orchestra, vincitori dell’Eurovision”.
10/25 Athens, GR – Floyd
11/11 Hamburg, DE – Markthalle
11/12 Berlin, DE – Metropol
11/13 Warsaw, PL – Stodola
11/15 Budapest, HU – Barba Negra
11/16 Vienna, AT – Simm City
11/17 Munich, DE – Technikum
11/18 Milan, IT – Alcatraz
11/20 Zurich, CH – Komplex 457
11/21 Karlsruhe, DE – Substage
11/22 Saarbrucken, DE – Garage
11/23 Frankfurt, DE – Batschkapp
11/25 Cologne, DE – Live Music Hall
11/26 Utrecht, NL – Tivoli
11/27 Antwerp, BE – Trix
11/28 Paris, FR – La Cigale
Comments are closed.