comunicato stampa

Dopo mesi di attesa è uscito oggi, venerdì 24 maggio, a sorpresa in digitale “POST HUMAN: NeX GEn” (Sony/RCA), il nuovo album dei BRING ME THE HORIZON, il secondo dei 4 capitoli previsti per il concept “Post Human”, dopo il primo disco uscito nel 2020 “Post Human: Survival Horror”, #1 in UK.

NeX GEn vede la band alzare ancora l’asticella sia musicalmente che concettualmente, dopo “POST HUMAN: Survival Horror” del 2020 (che già aveva visto collaborazioni con artisti del calibro di YUNGBLUD, Nova Twins, BABYMETAL e Amy Lee degli Evanescence, e conteneva le hit “Teardrops” e “Obey”). L’album ha un sound heavy, mentre la voce del frontman Oli è più melodica che mai.

C’è molto da scoprire sotto la superficie dell’album per coloro che riescono a individuarlo. «È un vero concept album, con una narrazione completa che si collega al primo disco, ma il concetto è nascosto e sepolto – racconta Oli – Alcune persone non saranno interessate, ma per altre potrebbe essere come un libro di auto-aiuto. Ci sono molte cose lì dentro, alcune sono abbastanza chiare, ma molte sono criptiche e nascoste. La gente dovrà scoprirle».

Tracklist “POST HUMAN: NeX GEn”

[ost] dreamseeker
YOUtopia
Kool-Aid
Top 10 staTues tHat CriEd bloOd
liMOusIne ft AURORA
DArkSide
a bulleT w/my namE On ft Underoath
[ost] (spi)ritual
n/A
LosT
sTraNgeRs
R.i.p (duskCOre RemIx)
AmEN! (feat. Lil Uzi Vert & Daryl Palumbo of Glassjaw)
[ost] puss-e
DiE4u
DIg It

I Bring Me The Horizon hanno battezzato il 2024 suonando davanti a oltre 140.000 fan nel Regno Unito e in Irlanda per il loro più grande tour nelle arene fino ad oggi, vincendo il BRIT Award per il Best Alternative/Rock Act, annunciando il loro primo show in uno stadio a São Paulo, Brasile. Ora è il momento del nuovo album, apparso online questa notte e già sulla cresta dell’onda a livello globale.

“POST HUMAN: Survival Horror” è stato registrato durante il primo lockdown dovuto al COVID, quasi interamente da remoto, per questo enfatizza l’heavy side della band esprimendo sentimenti di rabbia, paura, vuoto e disperazione. Il cantante Oli Sykes racconta che con NeX GEn sta inseguendo un miraggio, anche se non del tutto positivo. La musica questa volta – già anticipata dai brani “Kool Aid”, “DiE4u”, “AmEN!” e “DArkSide” – ha una vena più armonica, influenzata dal post-hardcore, pur rimanendo esplosiva con la creatività unica e lungimirante della band.

Oli aggiunge che «ci è voluta un’eternità per scrivere l’album». In parte, ciò è dovuto al fatto che la band pensava che il lockdown sarebbe durato molto più a lungo di quanto non sia effettivamente stato. Quando è stato revocato, hanno rapidamente trovato la loro agenda piena di tour mondiali e festival come Reading & Leeds (dove sono stati raggiunti da Ed Sheeran per il successo “Bad Habits”), NEX FEST in Giappone, Download Festival nel Regno Unito, Good Things in Australia e When We Were Young e Sick New World a Las Vegas. Ma è anche dovuto al fatto che il concetto che voleva sviluppare si è rapidamente trasformato in qualcosa di più grande di quanto i suoi creatori avessero inizialmente immaginato. “POST-HUMAN: Survival Horror” è diventato un evento molto più grande di quanto la band avesse previsto al momento del rilascio, e creare il suo seguito ha richiesto un pensiero molto più ampio.

NeX GEn è il lavoro di una band che non ha paura di sfidare se stessa e il mondo musicale in cui è diventata leader.

Il 7 luglio i Bring Me The Horizon saranno live in Italia per un’unica data (la più grande fino ad oggi in Italia) sul palco dell’ippodromo SNAI San Siro, protagonisti degli I-Days Milano Coca-Cola 2024.

I Bring Me The Horizon sono il cantante Oli Sykes, il chitarrista Lee Malia, il bassista Matt Kean, il batterista Mat Nicholls e il tastierista Jordan Fish.

Il quintetto multi-platino inglese Bring Me The Horizon, nominato ai BRIT e ai Grammy, è una delle band rock di maggior successo al mondo, con oltre 5 milioni di album venduti a livello globale fino ad oggi. La band è stata più volte in tour nel mondo, registrando il sold-out in oltre 50 paesi, suonando davanti a 300 mila fan solo nel 2024. Sono headliner acclamati ai festival. La loro esibizione sul palco principale del Download nel giugno 2023 davanti a oltre 100.000 fan rappresenta il loro trionfo più recente.

Hanno dato inizio all’era POST HUMAN nel 2020 con la pubblicazione del primo di quattro EP intitolati ‘POST HUMAN: SURVIVAL HORROR’. Questo acclamato rilascio ha debuttato al 1# nella classifica degli album del Regno Unito. Nel 2022 si sono esibiti ai BRIT Awards, dove si sono uniti al vincitore del Grammy Ed Sheeran per una performance elettrizzante di ‘Bad Habits’. La band ha pubblicato il sesto album in studio certificato Oro, ‘Amo’, nel 2019, che ha debuttato al 1# in 17 mercati ed è stato definito “uno degli album più attesi del 2019” da Billboard. Ha anche fatto guadagnare alla band la seconda nomination ai Grammy come Miglior Album Rock, dopo che il primo singolo dell’album, ‘MANTRA’, le aveva fatto ottenere una nomination come Miglior Canzone Rock nel 2018. Nel 2021, i cinque di Sheffield hanno ricevuto anche la loro prima nomination ai BRIT Award come Miglior Gruppo e quest’anno hanno vinto il ‘Best Alt/Rock Act’, battendo i Rolling Stones e i Blur.

Hanno ormai superato il miliardo di visualizzazioni video su YouTube e sono tra i 500 artisti più ascoltati sulle piattaforme streaming al mondo. I singoli di POST HUMAN sono stati ascoltati oltre 500M di volte.

 

Avatar
Author

Comments are closed.